TITOLATORI POTENZIOMETRICI
I titolatori automatici Hanna sono progettati per eseguire un'ampia varietà di titolazioni potenziometriche con elevata precisione, flessibilità e riproducibilità, consentendo all'utente di ottenere sia risultati accurati che analisi rapide. Questi titolatori possono eseguire sia titolazioni a punto finale fisso o punto di equivalenza, sia misurazioni dirette, con apposito elettrodo per la misura di pH, mV, ORP, ISE e temperatura. I metodi e i report delle titolazioni possono essere trasferiti a un PC, salvati su un dispositivo di archiviazione o stampati direttamente dal titolatore tramite USB. È inoltre possibile collegare una tastiera esterna per una maggiore comodità.
Il titolatore automatico HI931 è la risposta ideale per tutte le tipiche esigenze di titolazione. Puoi effettuare una varietà di misure con la semplice pressione di un pulsante, incluse titolazioni di acidi, basi, redox e ioni selettivi. Puoi iniziare a lavorare da subito, senza dover aggiungere accessori o aggiornare i programmi.
Tipi di Titolazione: Collegato con il giusto elettrodo, questo titolatore potenziometrico può eseguire qualsiasi titolazione standard, inclusi test di pH e mV con punti finali fissi o punti di equivalenza singoli.
Il tiIl titolatore automatico avanzato HI932 è la risposta alle tue esigenze di titolazione avanzate. Puoi effettuare una varietà di metodi di titolazione con la semplice pressione di un pulsante, oltre a eseguire misurazioni dirette e titolazioni di ritorno per campioni complessi. Per coloro che richiedono una maggiore automazione, è possibile abbinare HI932 all'autocampionatore HI922 per ottenere risultati più accurati con il minimo sforzo.
Tipi di titolazione, comprese titolazioni di ritorno e metodi in sequenza: Collegato con il giusto elettrodo, questo titolatore potenziometrico può eseguire qualsiasi titolazione standard, con l'aggiunta di titolazioni ritorno, nonché letture dirette di pH, ORP e ioni selettivi.
Rilevamento di punti di equivalenza multipla
Metodi in sequenza (metodi collegati)
Compatibile con autocampionatore HI922
Si interfaccia con il campionatore automatico HI922 per l'automazione fino ad un massimo di 18 campioni.
I Campionatori Automatici Hanna HI921 e HI922 sono sistemi automatizzati per la gestione dei campioni, progettati per essere utilizzati con i titolatori automatici HI902C e HI932, in modo da rendere più semplici ed efficienti le titolazioni di più campioni.
Con l'Autocampionatore è possibile analizzare consecutivamente fino a 18 campioni. Gli autocampionatori Hanna si interfacciano direttamente con il titolatore compatibile per accedere ai metodi di titolazione. Una volta stabilito un metodo di titolazione, l'utente può personalizzare completamente la sequenza di automazione dei propri campioni per questo metodo. Ad esempio, è possibile inserire i nomi e le dimensioni dei campioni, oppure lasciare i valori proposti automaticamente dal sistema. È possibile assegnare un beaker per la conservazione delle sonde, che verrà utilizzato per immergere gli elettrodi all'inizio e alla fine dell'intera sequenza di titolazione; è inoltre possibile indicare fino a tre beaker per una sequenza di risciacquo degli elettrodi, per la rimozione di residui di campione, tra le varie titolazioni all'interno di una stessa sequenza. Durante ogni titolazione il display del titolatore visualizza l'avanzamento in tempo reale. È possibile accedere ai risultati e ai grafici sia durante l'analisi, sia al termine della stessa.
Una volta completata una sequenza, l'autocampionatore mette a disposizione due diversi tipi di report: il primo rapporto riguarda l'intera sequenza e contiene una tabella con il nome di ciascun campione, la posizione del beaker, la dimensione del campione e il risultato. Il secondo è invece un rapporto di titolazione dettagliato per ogni singolo campione, incluso il grafico di titolazione.
L'autocampionatore HI922 è un sistema automatizzato di gestione dei campioni di titolazione, progettato per l'uso con il titolatore automatico avanzato HI932. Questo sistema di alta qualità rende più rapida e semplice la titolazione di più campioni. L'autocampionatore HI922 si interfaccia direttamente con HI932 per accedere ai metodi di titolazione, consentendo di analizzare consecutivamente fino a 18 campioni.
HI922 può utilizzare fino a tre pompe peristaltiche per l'aggiunta di reagenti, per il livellamento del campione e per l'aspirazione dei residui. Un pannello di controllo consente di azionare manualmente i motori e le pompe. L'autocampionatore dispone anche di un agitatore magnetico (incorporato) o ad elica (opzionale), indicatori di stato luminosi, interfaccia USB per lettore di codici a barre e RFID integrato per ogni vassoio.